saldo e stralcio 2019
rottamazione CARTELLE ESATTORIALI
guida all’uso

Cosa prevede la nuova normativa e a chi è rivolta?
L’art 3 del Decreto permette di definire i debiti che risultano nei carichi affidati agli agenti della riscossione dal 01.01.2000 al 31.12.2017, senza pagare le sanzioni e gli interessi di mora, pagando, invece, le somme dovute a titolo di capitale (imposte e contributi previdenziali), l’aggio rimodulato sulla parte capitale e le spese di notifica delle cartelle di pagamento.
le domande di rottamazione possono essere presentate entro il 30 aprile 2019.
La novità più importante riguarda la durata della rateazione, in effetti: con la nuova rottamazione i debiti possono essere pagati in 5 anni in 18 rate.
A seguito della presentazione della domanda di sanatoria non possono essere iscritti nuovi fermi amministrativi, nuove ipoteche legali, né attivate nuove procedure esecutive.
saldo e stralcio 2019 e rottamazione cartelle esattoriali
Oltre alla rottamazione ter con la Legge di Stabilità 2019 è stato introdotto il c.d. “saldo e stralcio” che permette alle sole persone fisiche che si trovano in una comprovata e grava situazione economica di poter beneficiare non solo dello stralcio delle sanzioni e degli interessi di mora ma anche di una quota parte del capitale e degli interessi da ritardata iscrizione.
Lo stralcio riguarda i carichi trasmessi all’Agente della Riscossione dal 01.01.2000 al 31.12.2017 concernenti le imposte dichiarate e non versate e i contributi dovuti alle Casse Professionali o alle Gestioni previdenziali dei lavoratori autonomi; è necessario, inoltre, che i soggetti interessati abbiano un Isee non superiore ad € 20.000. Nello specifico:
Con Isee non superiore ad € 8.500,00 si pagherà il 16% del solo capitale e interessi
Anche in questo caso le domande possono essere presentate entro il 30 aprile 2019.
saldo e stralcio 2019 e rottamazione cartelle esattoriali
Presenta la tua domanda entro il 30 Aprile 2019.
Lo studio Mazzoni&Gallo si avvale da tempo di professionisti che vantano
una comprovata esperienza nel settore tributario. Professionisti che seguono in maniera scrupolosa le opportunità derivanti dalla rottamazione ter e “saldo e stralcio” per ogni tipologia di cliente.
richiedi un preventivo
saldo e stralcio 2019 e rottamazione cartelle esattoriali

Presenta la tua domanda entro il 30 Aprile 2019.
Lo studio Mazzoni&Gallo si avvale da tempo di professionisti che vantano
una comprovata esperienza nel settore tributario. Professionisti che seguono in maniera scrupolosa le opportunità derivanti dalla rottamazione ter e “saldo e stralcio” per ogni tipologia di cliente.
Gestione dell'intera domanda di definizione agevolata
Studio della posizione contributiva
Inoltro domanda
Ricezione della risposta e comunicazione del piano rateale